Saldi invernali Roma 2013, pronti, via il 5 gennaio è vicino

Saldi invernali Roma 2013, l’attesa è quasi finita. Tra pochi giorni inizieranno i saldi invernali e potrete finalmente darvi allo shopping in maniera molto più serena. Concedervi un piccolo grande lusso è il minimo per iniziare l’anno nuovo con uno spirito diverso.

A partire dal 5 gennaio, quindi, vi consigliamo di  fare una passeggiata tranquilla nelle vie principali dello shopping della capitale, magari iniziando proprio dalle strade regine della moda: Via del Corso, Via Condotti, Via Frattina.

Aspettando i saldi estivi a Roma, sconti già in vetrina

Saldi Roma 2012, manca poco più di un mese e già alcuni negozi espongono le insegne con su scritto: “Sconti e promozioni”. Dal centro come alle zone più periferiche, abbiamo visto da tempo le operazioni al ribasso, varate per addolcire il taglio della mannaia sui nostri conti alla fine del mese.

Certo, una cura contro i rincari non è ancora stata ben messa in campo perché prima bisogna aumentare le tasse per coprire quelli che da decenni ne hanno sempre pagate pochissime. Intanto, al netto dei discorsi populisti (ma che riteniamo pertinenti anche su questo blog per giustificare il flop di questi mesi alle casse) ci sono scritte di sconti, di agevolazioni, di ribassi, soprattutto sull’abbigliamento.

Negozi bambini a Roma, da Pure Sermoneta la nuova collezione estiva

Tra i negozi per bambini a Roma, Pure Sermoneta in Via Frattina propone la nuova collezione primavera estate 2012. Se siete, non in pochi, tra quelli che pensano che anche ad un bambino possano regalarsi un paio di Hogan, allora siete nel posto giusto.

Hogan, sì. Anche altro. Allora eccoci: il brand che il nome può trarre in inganno, in realtà è completamente italiano. Hogan è la costola di classe e stile della arcinota linea Tod’s by Della Valle. Nata negli Anni Ottanta, ormai da tempo non limita le sue produzioni ai più grandi, ma anche ai più piccoli.

Festa del papà con gli sconti Optissimo e non è una montatura

 

 

Da Optissimo sconto del 50 per cento sul secondo paio di occhiali da sole. Proposta che ci pare interessante, ma quanti, di questi tempi, pur disponendo già di un paio di lenti non da vista,  volgiono spendere ancora anche per portarsene a casa uno supplementare?

A livello promozionale, la scelta ci pare coraggiosa e comunque da sottoolineare. éeraltro cade proprio il giorno 19 marzo, ovvero oggi. Che è si la festa del papà, ma il claim pubblicitario recita che l’offerta è rivolta non solo a lui. Infatti, mentre certi sconti di alcuni brands aumentano o diminuiscono a seconda dell’età (50 anni uguale 50 per cento di abbatti,ento e così via) qui si punta alla lcientela in generale.

Doppelganger a Roma per l’abito di tutti i giorni

E’ vero che Doppelganger a prima vista non brillerà per capi all’ultimo grido e per tagli tipo Zara, ma gli ultimi arrivi per questa primavera estate portano il clima della sobrietà e dei costi sempre accessibili.

Trapuntati di mezza stagione, cravatte ancora in maglina, maglioni leggeri che rendono giustizia alle linee di chi li indossa. Il tutto a costi che spesso fanno strabuzzare gli occhi o gridare all’inganno. Ma in realtà, aggiungiamo noi, il trucco non c’è. La qualità è decente e pur non enfatizzando in modo particolare i tessuti, Doppelganger punta alla clientela un pelo più su della nazional popolare.

Stefanel via Frattina, scopri la bellezza dell’eleganza

Stefanel via Frattina, per i tuoi regali di Natale, scegli lo stile inconfondibile di Stefanel che per l’inverno 2011-2012 ha ideato una collezione ispirata all’urban style con l’aggiunta di particolari femminili ed eleganti. Da Stefanel di via Frattina troverai tutti i modelli caratterizzati principalmente da linee semplici ed essenziali per lasciare la più ampia libertà ad ogni donna che però al tempo stesso vuole sempre essere alla moda e di tendenza. Dalle giacche in pelle, agli abiti senza maniche, per sconfinare nei dolcevita con maxicollo, la collezione Stefanel si adatta perfettamente alle personalità più dinamiche e pratiche che non hanno paura di abbinare stile e comodità.

Ecco quindi le molteplici proposte di camicie e pantaloni presentati nelle tonalità più svariate: da quelle più eccentriche come il giallo, il blu e il rosso, alle più moderate come marrone, beige, nocciola, nero e grigio. Una linea davvero innovativa che porta nel vostro guardaroba capi chic ed eleganti, curati nei minimi dettagli. Il tutto a prezzi assolutamente contenuti. Tante proposte ideali per un regalo raffinato e di sicuro gusto. Capi che sanno interpretare in maniera del tutto originale le idee del guardaroba maschile con flash back di modelli oversize e capi molto corti e stretti.

Via Frattina, che emozione andare per vetrine

 

 

 

Via Frattina, una parata di stelle tra le vetrine che state sfilando. Sì, anche e soprattutto ora che le commesse allestiscono l’inverno che verrà e ripongono gli avanzi dell’estate che trascorre. Bastano cinque, dieci minuti complessivi per redenersi conto del plusvalore che abbiamo in città e che, se permettete, altrove ce l’hanno davvero in pochi: questa strada gronda di storia e di marchi. Unica nota stonata: è possibile che la si occluda con dei lavori i cui cantieri si estendono da un marcipaiede all’altro? Forse sì, magari era davvero ora e poi meno male che qualcosa si fa poiché la città ha bisogno di ammodernamenti e di funzionalità.

Patrizia Pepe,  Moreschi, Efrati, Trussardi Roma, Pal Zileri, Cesare Paciotti ed Optissimo. Sette, solo sette della moltitudine di nomi le cui scritte aleggiano lungo il passeggiare di ogni momento della giornata. Ancora: Max Mara, Andrea Fabiani, Marella, Gusella che esiste dal 1929, Elena Mirò, Brighenti.. Siamo arrivati qualsi alla fine e di certo abbiamo dimenticato qualche big. Non ce ne vogliano: ma giusto ieri nel vedere i nuovi allestimenti con le collezioni 2011/2012, alcuni dei quali ancora non ‘prezzati’ ci ha fatto quasi sorridere. Perfino in alcuni stores nell’attigua Piazza di Spagna, sopra gli scaffali mancano ancora i prezzi del ‘nuovo’ che avanza.

Centro Roma, il Pazolini che scrive con i piedi

 

 

 

 

Roma centro, dopo la conquista di Milano, Carlo Pazolini si rimette le scarpe ai piedi ed arriva proprio nella nostra amata città. Apre a Via Frattina ed il via vai di romani, turisti e curiosi vari si nota subito. Ma che c’avrà? Risposta: inventiva. Senz’altro. A Milano Panolini ha aperto il suo primo monomarca italiano ed adesso il nuovo store capitolino, che si va così ad aggiungere agli altri 150 punti sparsi per il mondo.

Giorgio Borruso il nome del design che ha contribuito a fornire quel plus valore che posseggono la maggior parte dei negozi di calzature a Roma nel momento in cui vengono realizzati nel centro storico.  Ambiente davvero particolare, in grado di coniugare il vecchio che tramonta ed il nuovo che avanza. Il tutto supoortato da richiami tecnologici. Le proposte per le scarpe a Roma, poi, sono tradizionali ma molte anche accattivanti.  Tentazioni offerte al pubblico in uno spazio di quasi 200 metri quadri di store, dove sbizzarrirsi nella scelta della scarpa che più ci piace.

Bar Roma, in via Frattina il cappuccino prima dello shopping

Bar Roma, qui al Frattina non c’è il solito caffè né il solito tran tran. C’è aria esclusiva ed inclusiva allo stesso tempo. In più, il fascino di Piazza di Spagna e delle vie del Centro storico di Roma completano il quadro. Negli anni Cinquanta, proprio nel bel mezzo di questi tavolini sedeveno nientemeno che Renato Guttuso e Roberto Rossellini. Mica sconosciuti. Come a dire: il caffè letterario, artistico, della città, le nervature intellettive della capitale d’Italia di diramavamo anche, non solo, da qui in poi.

Tra il chiarore dell evetrine perfino ai nostri giorni pare che quest’atmosfera non si disperda. Si può avevrtire ancora adesso. E’ vero che c’è un via vai di turisti che manco sull ametropolitana di Roma in questio giorni se ne vedono così tanti, però la ricercatezza, il design e l’aria sono uniche. Qui in Via Frattina, come come nella maggior parte delle vie attigue, si respira un qualcosa di particolare.

A cominciare dalle ciambelle tuffate nel cappuccino. Che di prima mattina danno il sapore ed il vigore necessari ad affrontare la giornata nel modo giusto. ma anche a ritemprarsi, a metà strada, se siete in cammino come turisti o per ricaricare le batterie se siete professionisti che fanno una sosta ‘toccata e fuga’. Che ci vuole? Entrare, ordinate, consumate e poi via di nuovo verso la vostra febbrile vita di tutti i giorni. Molte  le proposte per il pranzo: dal panino farcito ai piatti di gastronomia.

Abiti Roma, quello di Doppelganger non fa il monaco ma è accessibile e dal taglio elegante

Abiti Roma, Doppelganger ha la proposta giusta che fa per voi. Il brand, anzitutto, lo trovate un po’ ovunque: da Via dei Castani al Casilino fino a Via Frattina, passando per Viale Libia. Il concept è chiaro: eleganza e taglio signorile per tutti. Quasi fosse nazional popolare. Gli stessi prezzi, infatti, sono, appunto, alla portata dei più.  Abito a 99 euro, maglioni e camicie che partono dai 20 euro in su.  Insomma: una varietà di prodotti eleganti, sobri e raffinati che si possono acquistare così.

Il successo è arrivato da qualche anno a questa parte, con l’apertura dei primi punti vendita per Roma e con il successo più o meno accclarato suibto. A tal punto che gli stores li potete trovare anche in vie rinomate, quali appunto quelle all’interno del centro storico di Roma.