Parchi di Roma, la cultura e la storia immerse nel verde

Parchi di Roma, chi ha detto che passare agosto nella città esterna sia noioso e senza stimoli. Oggi vogliamo darvi qualche suggerimento sui migliori parchi di Roma.

Le ville di Roma non sono solo aree verdi, fondamentali per la città ma anche vere e proprie raccolta di storia. Iniziamo il nostro viaggio con una delle ville più grandi: Villa Pamphili. Si tratta di un parco davvero grande (184 ettari) ed è diviso in tre parti.

Due passi nel centro commerciale di Villa Borghese

 

 

Tra i centri commerciali a Roma oggi vogliamo segnalarvi quello di Villa Borghese. Dov’è? Per la precisione tra la fermata della metro A Spagna ed il Parking a ridosso del Galoppatoio. Una città sotterranea che conoscono in pochi a Roma ed in molti tra i turisti, che lo utilizzano come transito per il centro storico.

Tapis roulant e lunghe camminate nelle vetrine  arredate con gusto. Più il centro Carrefour ed il Roman Sport Center, una megapalestra con tanto di piscina a vista e ben frequentata. Deliziose, lungo i camminamenti, le vetrine confezionate da brand quali, tra gli altri, Hogan, Ducati e Nero Giardini. Per restare nel cmapo dell’abbigliamento e delle calzature, beninteso. Già, poiché stupiscono e non poco  gli allestimenti di alcune case di arredamento che puntano a coinvolgere il passante con riproduzioni miniaturizzate di soggiorni, studioli e camere da letto. Molto, ma molto carini. Certo, transitarvi attorno le nove di sera non è proprio il massimo della tranquillità poiché molte serrande sono abbassate e c’è un silenzio tombale.

Villa Borghese, appuntamento con la Befana

Eh già, la verità, a volte, è amara… Natale è ormai passato, Capodanno pure, e come i saggi insegnano l’Epifania tutte le feste si porta via. Anche a Roma, allora, è la Befana a portare via le feste e a sancire il ritorno alla vita di tutti i giorni, con un nuovo anno e nuove sfide di fronte a noi.

L’Epifania 2010 sarà, come ogni anno, un appuntamento carico di opportunità per i più piccini ma anche per i più grandi. Oltre al tradizionale punto di ritrovo, regno della Befana romana, che è piazza Navona, da segnalare per domani sono anche gli appuntamenti con la simpatica “vecchina” a Villa Borghese.